Occhiali, perline, bicchieri e lampadine. Ma anche specchi, finestre e vasi. "Toccalo è freddo! Ti sembra strano ma nasce dal fuoco e da una mano". È il vetro, elemento magico che sa trasformarsi nelle infinite varianti in cui la fantasia dell'uomo lo immagina. "Filastrocche di vetro" nasce a quattro mani: Sabina Italiano ci ha messo le parole, legandole insieme in 7 filastrocche che raccontano ai bambini e ai grandi di come il vetro e la sua magia siano nascosti negli oggetti di tutti i giorni. Noemi Vola le ha disegnate, dando colore e fantasia alle pagine di questa edizione voluta da Artsystem, azienda veneziana dedicata alla ideazione e conduzione di progetti culturali e didattici. L'opera gode del patrocinio de 'Le stanze del vetro', progetto culturale della fondazione Giorgio Cini di Venezia e Pentagram Stiftung per la valorizzazione dell'arte vetraria del XX secolo e contemporanea, con obiettivo di riportare il vetro al centro del dibattito della scena artistica internazionale. Età di lettura: da 5 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:20 agosto 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it