Filippo Brunelleschi. Un uomo, un universo. Ediz. illustrata
Esperto d'arti applicate, scultore provetto, grande architetto, messo "a bottega" ed educato alle arti già in tenera età, Filippo Brunelleschi rappresenta per eccellenza la poliedricità dell'uomo d'ingegno rinascimentale. La sua immensa versatilità, accompagnata da un metodo saldamente razionale e realmente "ingegneristico", ne fa per Carlo Ludovico Ragghianti una lente privilegiata per la comprensione di un'epoca. Ne emerge un Rinascimento complesso, affascinante, tecnicamente all'avanguardia, popolato da figure d'artista esemplari alla costante conquista di linee prospettiche e spaziali pure e ricercate. Un mondo dove il Brunelleschi, formalista per indole, sicuramente primeggia. Ragghianti in questo saggio scritto al culmine della sua carriera fa mostra di una grande originalità di ricerca e di un innovativo taglio interpretativo: tra le righe, si legge il consolidamento di una nuova estetica in cui il valore artistico risiede più nell'archetipo del processo creativo che nell'opera d'arte stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:12 giugno 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it