Attrice tedesca. Comincia a recitare in teatro diciassettenne. Dal 1930 (quando esordisce nel ruolo da protagonista in Abschied, Addio, di R. Siodmak) partecipa a più di cento film. In molte produzioni della ufa sponsorizzate dal governo prima della seconda guerra mondiale interpreta – con la voce roca e i tratti slavi che le conferiscono una bellezza austera – il ruolo di donne affascinanti, spregiudicate e indipendenti, come la zarina Caterina ii di Il barone di Munchausen (1943), kolossal fiabesco e ironico diretto da J. von Baky per celebrare il 25o anniversario della ufa. Dalla fine degli anni '70 recita soprattutto in film per la televisione.