Il filo azzurro è un diario sotto forma di racconti filosofici che contengono riflessioni nate dall’incontro del proprio credo con il pensiero dei grandi filosofi classici e moderni che hanno teorizzato l’essere, il tempo, la morte (Eraclito, Seneca, Platone, Parmenide, Heidegger, Kierkegaard). Il tema dell’inizio e dell’origine è un pensiero centrale e ricorrente in molti racconti di questo libro, dove l’Essere è ricondotto alla Madre Terra, vita e origine della vita, cuore dalla cui profondità abissale tutto ciò che vive sorge e ritorna.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it