Filosofare con Ernst Tugendhat. Il carattere ermeneutico della filosofia analitica - Santiago Zabala - copertina
Filosofare con Ernst Tugendhat. Il carattere ermeneutico della filosofia analitica - Santiago Zabala - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Filosofare con Ernst Tugendhat. Il carattere ermeneutico della filosofia analitica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'autore ripercorre un momento teoreticamente centrale della vicenda intellettuale di Tugendhat (1930), indagando lucidamente i diversi aspetti della sua "svolta linguistica" e delineando un confronto tra filosofia analitica, ermeneutica e fenomenologia che si gioca tutto sul piano della "fine della metafisica". Oltre ai quattro capitoli nei quali è articolata la trattazione, il libro presenta anche un'intervista inedita con il filosofo tedesco sui suoi libri, sulla sua amicizia con Heidegger, Gadamer e Habermas e su altri aspetti importanti della sua vita. Con la prefazione di Gianni Vattimo.

Dettagli

29 giugno 2004
160 p.
9788846456700

Conosci l'autore

Foto di Santiago Zabala

Santiago Zabala

Santiago Zabala (1975) è professore ordinario (icrea) di Filosofia contemporanea presso l’Università Pompeu Fabra, a Barcellona. Tra i suoi libri: The Hermeneutic Nature of Analytic Philosophy. A Study of Ernst Tugendhat (2008), The Remains of Being. Hermeneutic Ontology After Metaphysics (2009), Comunismo Ermeneutico. Da Heidegger a Marx (con G. Vattimo, 2014), e Why Only Art Can Save Us (2017). Ha inoltre curato: Il futuro della religione. Solidarietà, ironia, carità (2005, di G. Vattimo e R. Rorty), Consequences of Hermeneutics (2010), Una filosofia debole. Saggi in onore di Gianni Vattimo (2012) e Being Shaken. Ontology and the Event (2014). Collabora con il «New York Times», il «Guardian» e la «Los Angeles Review of Books».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it