Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso - Pietro Emanuele - copertina
Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso - Pietro Emanuele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Frutto di una ricerca rigorosa e documentata, "Filosofi a luci rosse" ci invita a spiare nelle camere da letto dei filosofi: da Socrate a Sant'Agostino, da Rousseau a Nietzsche, da Freud ai contemporanei, storie, teorie, aneddoti e maldicenze, tutto quello che volevamo sapere sul rapporto che i grandi del pensiero avevano con il sesso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

paperback 206 9788850216031 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso

Dettagli

Tascabile
8 maggio 2008
206 p., Brossura
9788850216031

Valutazioni e recensioni

  • Niente di pruriginoso, molta buona divulgazione. L'angolo di visuale è certamente insolito, però questo libro contribuisce con serietà di intenti e di fonti alla conoscenza di temi importanti nella storia della filosofia. Del resto, la tensione fra Eros e Thanatos ha spesso accompagnato la riflessione sul senso dell'esistenza e sugli orizzonti del pensiero critico. Da consigliare anche a docenti con uno stile anti-accademico nell'insegnamento.

  • ANTONINO SALOMONE

    Un libro scorrevole nella letture, tuttavia ho riscontrato delle imprecisioni e contrasti da un confronto con altri libri di autorevoli autori.

Conosci l'autore

Foto di Pietro Emanuele

Pietro Emanuele

Pietro Emanuele, professore ordinario di filosofia all’Università di Messina, è autore di numerose opere di carattere scientifico. Con i suoi precedenti libri di grande successo pubblicati da Salani, ha trasformato una disciplina considerata per pochi in una piacevole narrazione, capace di divertire e far pensare. Tra le sue pubblicazioni: Cogito ergo sum, I cento talleri di Kant, Filosofi a luci rosse, Filosi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it