La Filosofia del linguaggio di Moritz Schlick. Immagine, uso e verificazione - Giovanni Raimo - copertina
La Filosofia del linguaggio di Moritz Schlick. Immagine, uso e verificazione - Giovanni Raimo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La Filosofia del linguaggio di Moritz Schlick. Immagine, uso e verificazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che rapporto c’è tra i nostri vissuti e gli oggetti del mondo? Che ruolo ha il nostro linguaggio, culturalmente e storicamente determinato, nella dialettica tra sensazione e percezione? Il mondo è qualcosa fuori di me, o un orizzonte all’interno della mia coscienza? Infine, qual è la differenza tra un problema filosofico e un problema scientifico? Sono queste le domande alle quali Moritz Schlick, il padre del Circolo di Vienna, tenta di dare una risposta attraverso una radicale rielaborazione del pensiero di Ludwig Wittgenstein, riconducendole tutte a un unico quesito: che cosa è il significato? Attraverso una riflessione sulla forma logica del linguaggio, Schlick vuole criticare sia il modo in cui la fenomenologia caratterizza il rapporto tra intuizione e conoscenza, sia il modo in cui i neokantiani rielaborano la nozione di sintetico a priori di Kant. L’empirismo schlickiano si configura quindi come una “terza via” che, partendo dalle nozioni wittgensteiniane d’immagine, uso e verificazione, mostra da una parte la radicale inconoscibilità e inesprimibilità del contenuto intuitivamente esperibile, e dall’altra la possibilità di conoscere esclusivamente i rapporti strutturali tra i fenomeni.

Dettagli

Libro universitario
9788857516301
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it