Filosofia del saluto
Il testo propone in modo originale una riflessione sul saluto articolandola attraverso un'analisi antropologica, psicologica e filosofica. Il saluto come semplice gesto comunicativo, ormai sottovalutato se non dimenticato quale gesto di incontro autentico tra le persone, diventa occasione per attraversare culture, modi di vivere, rituali e per incontrare un approccio di analisi filosofica volta a indagare l'identità umana e la sua dignità. Il libro diventa l'occasione e il mezzo da offrire al lettore per ri-abbracciare, re-incontrare l'altro nei momenti cruciali della vita: nascita, malattia, morte.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                