La filosofia dell'assurdo
Pubblicata nel 1937, La filosofia dell'assurdo è l'opera più riuscita di Rensi. Nelle pagine del libro, che colpiscono per lucidità di ragionamento e agilità di scrittura, emerge quella che a suo parere è la vera natura della realtà: al fondo delle cose, della vita stessa e delle vicende dell’umanità non vi sarebbe altro che «assurdo» e «contraddizione». Giuseppe Rensi (Villafranca di Verona, 31 maggio 1871 – Genova, 14 febbraio 1941) è stato un filosofo, avvocato e antifascista italiano naturalizzato svizzero. Tenne la cattedra di filosofia morale all'Università di Genova. Il suo pensiero è di intonazione pessimista.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Formato:
- 
                                        Lingua:Italiano
- 
                                        Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
 
                             
                 
             
                 
                                        