Filosofia dell'ipertesto. Esperienza di pensiero, scrittura elettronica, sperimentazione didattica - Paolo D'Alessandro,Igino Domanin - copertina
Filosofia dell'ipertesto. Esperienza di pensiero, scrittura elettronica, sperimentazione didattica - Paolo D'Alessandro,Igino Domanin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Filosofia dell'ipertesto. Esperienza di pensiero, scrittura elettronica, sperimentazione didattica
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


D'Alessandro si occupa da parecchi anni di ipertesti e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie alla filosofia: come strumenti per i filosofi e come strumenti per la didattica della filosofia. Questo volume fa il punto sul tema: nella prima parte D'Alessandro, Domanin e alcuni collaboratori alla cattedra di Filosofia teoretica della Statale di Milano trattano gli ipertesti filosofici da un punto di vista generale, teoretico, e da quello della formazione. La seconda parte presenta sinteticamente i risultati del Laboratorio condotto presso la Statale di Milano direttamente in Rete con gli studenti, riflessione ipertestuale sugli ipertesti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Apogeo, 2005, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 248. Rare e leggere sottolineature a matita. Nel complesso condizioni molto buone.

Immagini:

Filosofia dell'ipertesto. Esperienza di pensiero, scrittura elettronica, sperimentazione didattica

Dettagli

IV-248 p., ill. , Brossura
9788850323296

Conosci l'autore

Foto di Igino Domanin

Igino Domanin

 Igino Domanin, scrittore e filosofo, vive e lavora a Milano. Ha pubblicato il saggio filosofico Testo e ripetizione (2001), il volume di racconti Gli ultimi giorni di Lucio Battisti (2005), i romanzi Spiaggia Libera Marcello (2008) e La legge di questa atmosfera (2013). Per Bompiani ha pubblicato nel 2007 il saggio Apologia della barbarie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it