Filosofia della logica, «logiche» del filosofare - copertina
Filosofia della logica, «logiche» del filosofare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Filosofia della logica, «logiche» del filosofare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Filosofia della logica, 'logiche' del filosofare" è il tema di una proposta che, grazie all'impegno di giovanissimi studiosi, offre l'immagine di un approccio pluriprospettico all'indagine filosofica. Provare a integrare la tradizione della storia del pensiero con la logica, comunemente intesa come disciplina atemporale e sovrastorica, significa disegnare una possibile cooperazione tra saperi in grado di avviare nuove linee di ricerca. Gli autori trattati - da Leibniz a Vico, da Hegel a Rickert e a Frege, da Heidegger a Feuerbach attraverso Cassirer - sono stati letti e interpretati come portatori di istanze che non si limitavano alla pura teoresi contemplativa, ma che tentavano di mobilizzare e scuotere il pensiero delle loro rispettive epoche culturali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
168 p., Brossura
9788825516876
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it