Filosofia della navigazione - Alessandro Aresu - copertina
Filosofia della navigazione - Alessandro Aresu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Filosofia della navigazione
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia dei filosofi in mezzo alle onde è caratterizzata da passioni e lotte. Ed è legata più che mai al rapporto tra filosofia e politica, a partire da Platone e dal tentativo di governare la nave dello Stato senza farla affondare. Grandi protagonisti del pensiero hanno navigato dialogando con eroi, come l'Ulisse di Omero e di Dante, sbarcando in isole, come Utopia, cercando un senso nella storia, come Hegel. Ripetendo a gran voce che, nei naufragi come nelle tempeste, si parla di noi, dei problemi dell'Europa e della politica che stiamo vivendo. Introduzione di Massimo Cacciari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
240 p., Brossura
9788845256929

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Aresu

Alessandro Aresu

Alessandro Aresu è consigliere scientifico della rivista Limes e direttore scientifico della Scuola di Politiche. Si è laureato in filosofia del diritto con Guido Rossi all’Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano, dove è stato anche allievo di Enzo Bianchi e Massimo Cacciari. È stato consulente e consigliere di diverse Istituzioni, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia Spaziale Italiana. Tra le sue ultime pubblicazioni, L’interesse nazionale. La bussola dell’Italia (con Luca Gori, 2018), Geopolitica dell'intelligenza artificiale (Feltrinelli, 2024), La Cina ha vinto (Feltrinelli, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it