Filosofia della serendipity
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
In che modo il caso irrompe e interferisce nella vita, soprattutto quando assume la forma della scoperta inattesa e della coincidenza significativa? In che modo gli umani che Nietzsche definisce "uomini della conoscenza" si sono rapportati a queste forme dell'esperienza? Come il rapporto con il caso modifica la percezione che abbiamo di noi stessi come "soggetti" in grado di agire "liberamente"? Il volume, dedicato a queste domande, racconta le origini dell'avventura conoscitiva, che sulle orme di Schopenhauer, ha visto Carl Gustav Jung impegnato nel tentativo di dare un senso all'azione del caso attraverso la formulazione del principio di sincronicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it