La filosofia di Super Mario Bros.
La filosofia di Super Mario esplora quarant’anni di cultura visiva, mediale e ludica attraverso uno dei fenomeni videoludici più importanti del nostro tempo: Super Mario Bros. Articolandosi in tre sezioni – Gioco, Video, Arte – il volume esplora il game design come forma estetica, la gamification come dispositivo ideologico e l’ibridazione tra media, identità e memoria culturale. Dall’era Reagan alla cultura con-vergente, dal boom degli arcade al retrogaming, dalla televisione generalista agli ambienti digitali interattivi, Super Mario viene indagato come figura simbolica e chiave di lettura del mutamento. Non solo un’icona pop, ma un vero e proprio artefatto critico: Super Mario si rivela così un punto di osservazione privilegiato per interpretare il rapporto tra gioco e ideologia, immaginario e società, nostalgia e innovazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:31 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it