Una filosofia femminista. In dialogo con Françoise Collin
Essere filosofa e femminista, andando oltre gli specialismi, è stata la scommessa di Françoise Collin. Nata in Belgio nel 1928, nel 1973 ha fondato "Les Cahiers du Grif", prima rivista femminista in lingua francese. Trasferitasi a Parigi, ha continuato la sua attività in Francia e in altri paesi tra cui l'Italia. Trasformando in percorso politico le radici filosofiche provenienti da Blanchot e soprattutto da Arendt, centrale nella sua riflessione è l'idea del femminismo come prassi, cioè come un agire senza modello, in cui ci si espone singolarmente e dove ogni discorso, ogni azione risultano essenziali e vincolanti. Ironica ed acuta, ha avuto grande attenzione per il mondo in rapporto alla libertà delle donne: niente le era estraneo. Questo libro a più voci ricostruisce aspetti del suo pensiero, in un ideale dialogo con lei in absentia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it