La filosofia morale della bicicletta ovvero come sopravvivere (e diventare saggi) pedalando in città
L'autrice ha scritto un testo dettatole dalla sua dichiarata predilezione, o meglio, amore, per la bicicletta, suo unico mezzo di locomozione. Testo umoristico, ma solo in parte, perché man mano che si procede nella lettura si passa dall'umorismo ad un vero e proprio manuale a uso di attuali o potenziali ciclisti urbani, con tanto di minuziosa descrizione tecnica della bicicletta, consigli sull'individuazione dei percorsi cittadini e un elenco, nella parte finale, delle varie associazioni, in tutta Italia, a cui il ciclista può fare riferimento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it