Filosofie e scienze nel pensiero di Croce. Genesi di una distinzione - Giuseppe Gembillo - copertina
Filosofie e scienze nel pensiero di Croce. Genesi di una distinzione - Giuseppe Gembillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofie e scienze nel pensiero di Croce. Genesi di una distinzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’autore si è proposto di seguire il cammino storico-teoretico percorso da Croce nell’indagare il problema del rapporto filosofia-scienze dalle origini delle sue riflessioni fino al 1909. In tale data egli pervenne a un punto di arrivo che può considerarsi nettamente definito e in un certo senso “conclusivo” e che quindi ne giustifica la scelta come momento finale di un’ideale parabola nel corso della quale Croce ha toccato una serie di tappe estremamente significative. Esse infatti gli hanno consentito di superare l’iniziale acritica “aderenza” al proprio tempo e di giungere a una posizione affatto originale e rivoluzionaria. La concezione dominante con la quale egli si trovava a dover fare i conti distingueva la filosofia e le scienze in base agli oggetti “diversi” di cui secondo l’opinione comune esse rispettivamente si occupavano: il mondo “storico” e il mondo “naturale”. Croce invece, dopo una temporanea accettazione di questa partizione dualistico-realistica, propose una differenziazione che non si fondava più su una pretesa diversità di oggetti, ma su una sostanziale differenza dei metodi di cui esse fanno prevalente uso. L’autore si è sforzato di analizzare appunto tale differenziazione “metodologica” e di seguire, contemporaneamente, le varie tappe che hanno condotto ad essa.

Dettagli

1 dicembre 2022
406 p., Brossura
9788893663175
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it