Da Modena a Messina, dalla provincia di Bologna a Padova, l'economia civile acquista spazi di mercato riempiendoli di valori. Solidarietà, condivisione, partecipazione. Sono spazi in cui la ricerca dell'utile convive con l'etica, sotto la spinta di una domanda che cambia le regole della finanza e dell'economia. Questo libro, partendo da alcuni spunti di riflessione offerti da una intervista fatta dall'autrice a Beppe Grillo, racconta le esperienze e i progetti che in Italia sono il motore di una rivoluzione silenziosa. Una rivoluzione che parte dal basso, dai consumatori e risparmiatori critici e responsabili che hanno scelto da che parte stare e deciso di esercitare fino in fondo tutto il loro potere per modificare il mercato con le sue stesse leggi. È un potere che diventa lotta al destino, alle clientele, alle nuove povertà, all'emarginazione. In una battaglia quotidiana, nel Sud del Paese come nelle ricche regioni del Nord, per i diritti e la libertà.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it