La finanza locale dei Comuni del Trentino-Alto Adige
La Regione Trentino-Alto Adige e le due Province autonome di Trento e Bolzano si trovano, oggi, a dover raccogliere un'importante sfida: percepite rispetto al resto del territorio nazionale come realtà "privilegiate", devono dimostrare di saper gestire l'impatto della riduzione delle risorse e di riuscire ad assicurare a costi inferiori gli elevati standard acquisiti nell'erogazione dei servizi e nell'esercizio delle funzioni. Questo impegno coinvolge direttamente gli Enti locali di tale Regione, verso cui le due Province autonome hanno un ruolo di "coordinatori" delle azioni di razionalizzazione e di risparmio della spesa pubblica. Il manuale tratta l'argomento sotto una molteplicità di prospettive: statutario, ordinamentale, contabile e finanziario. Conseguentemente, esso tocca sia temi di carattere generale (con particolare riferimento all'assetto delle competenze statutarie in materia di finanza locale) sia quelli più specifici legati alla normativa regionale ordinamentale e contabile e a quella provinciale su spending review, Patto di stabilità e gestioni associate di servizi e funzioni. Una particolare attenzione viene costantemente posta ai rapporti tra la normativa statale e quella locale e alla situazione di criticità e mutevolezza che caratterizza la relazione tra lo Stato e le specialità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it