Finanziamento e sostenibilità del sistema sanitario italiano. Analisi e prospettive
Questo lavoro si propone di contribuire al dibattito sul tema della sostenibilità del Sistema Sanitario pubblico nazionale offrendo un approccio di analisi multidimensionale. Nel primo capitolo vengono individuate le caratteristiche fondamentali del Servizio Sanitario Nazionale sia sotto il profilo normativo sia sotto il profilo delle modalità di finanziamento, anche alla luce dell'introduzione del federalismo fiscale. Il secondo capitolo, invece, presenta una panoramica degli approcci multidisciplinari sul tema della sostenibilità cogliendo allo stesso tempo sia aspetti di natura economica che aspetti di natura aziendale e partendo dal presupposto che le aziende pubbliche del Sistema Sanitario rappresentano la leva su cui operare per il recupero di efficacia ed efficienza nel breve, medio e lungo periodo. Il terzo capitolo, fornisce un inquadramento concettuale dei Piani di Rientro alla luce dei principali contributi teorici in tema di crisi d'impresa e turnaround management.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:19 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it