Finanziare la crescita. Chi ci mette le risorse? - Walter Tortorella,Marco Nicolai - copertina
Finanziare la crescita. Chi ci mette le risorse? - Walter Tortorella,Marco Nicolai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Finanziare la crescita. Chi ci mette le risorse?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Finanziare la crescita è certamente la principale preoccupazione di qualsiasi governo voglia garantire benessere e qualità dei servizi ai propri cittadini. Individuare risorse economico-finanziarie è diventata, invece, un'attività da rabdomanti che spinge amministratori e tecnici verso sentieri più o meno battuti e spesso pieni di insidie. Cosa è stato fatto in questi ultimi venti anni e quali sono i risultati raggiunti per il finanziamento degli investimenti pubblici è sotto gli occhi di molti, ma pochi hanno chiaro cosa ci aspetti prossimamente. Sul piano squisitamente delle politiche finanziarie, dopo anni di manovre depressive per l'Europa e per l'Italia, si delineano sotto traccia nuovi scenari più espansivi della spesa pubblica. Sul versante, invece, degli strumenti di approvvigionamento finanziario, appare non più opzionale il ricorso a modalità di blended funding che richiedono nuove competenze specialistiche, agili modelli organizzativi e, solo in alcuni casi, abilitazione normativa. Questo possibile scenario dovrebbe essere chiaro a tutti quei policy maker e amministratori volenterosi di affrontare le sfide poste, più che dalla finanza, dall'esigenza di garantire qualità e competitività ai territori amministrati in un contesto di risorse scarse. Un contesto, ancora molto incerto e magmatico, in cui il cambio di paradigma del funding pubblico può fare la differenza.

Dettagli

Libro universitario
140 p., Brossura
9788849848274
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it