Un libro delicato e toccante che racconta quattro storie toccando diversi legami familiari. L’elemento magico è in realtà solo un elemento che accompagna il racconto mentre il punto focale passa da un personaggio all’altro. Un libro che racconta storie che potrebbero essere quelle di tutti, con note a tratti dolorose ma capace di strappare un sorriso tra le lacrime.
Finché il caffè è caldo. Ediz. speciale
Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall'uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere.
«Un romanzo magico quasi come un film di Hayao Miyazaki.» - Cosmopolitan
«Oltre un milione di copie vendute.» - The Bookseller
«Un libro tenero, che incita a superare le difficoltà con l'anima aperta.» - Annachiara Sacchi, La Lettura
«Un balsamo per le nostre anime ferite.» - Panorama
«La sorpresa del passaparola: ha venduto un milione di copie vendute in Giappone e 100.000 in Italia.» - Alessandra Cipelli, Donna Moderna
«Una meravigliosa lettura su una caffetteria in cui tutto è possibile.» - Publishers Weekly
Una bottega dove ritrovare la felicità. Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici. Ecco le 5 regole da seguire: 1. Sei in una caffetteria speciale. C'è un unico tavolino e aspetta solo te. 2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito. 3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita. 4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi. 5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi. In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessia Boni 30 giugno 2025Legami è un pizzico di magia. Stupendo
-
engi 24 giugno 2025
mi è piaciuto anche se un po' statico e lento (forse perchè sono abituata ai thriller) nonostante ciò lo consiglio, è un libro da capire, se riuscirete a leggerlo nel modo giusto vi darà tanto
-
Simo 23 giugno 2025Piacevole ma lento
Non mi sono mai trovata troppo bene con gli autori giapponesi e questo libro me lo conferma. Bella idea, ma sviluppo frettoloso e scrittura lenta. Ho come l'impressione che abbia un potenziale non sfruttato appieno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it