L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terzo ed ultimo capitolo della Trilogia del Cornetto, il mio preferito. Wright mette mano sulla fantascienza, citando il cinema degli anni '50. Lo fa attraverso Gary King (interpretato alla grande da un Simon Pegg in formissima), un personaggio distrutto dalla nostalgia che fa di tutto per tornare ai bei tempi spensierati dell'adolescenza, ma il mondo non è più quello di una volta. The World's End è un film maturo, il più malinconico e toccante dei tre, ma non rinuncia all'ironia tagliente e allo spettacolo. La sceneggiatura, scritta sapientemente, è capace cambiare ritmo all'improvviso, questo anche grazie alla tecnica registica di Edgar Wright (le scene d'azione sono impossibili da dimenticare). In Italia passato inspiegabilmente in sordina, è un film imperdibile.
Wright è uno tra i migliori registi di commedie al mondo e con questo titolo ha consegnato un autentico Cult, in cui musica e immagine combaciano perfettamente per un’esperienza che avrebbe portato di lì a poco all’ottimo (ma un pelino meno riuscito) “Baby Driver”. Qui quello che convince è l’intesa tra i protagonisti, la cui amicizia/rivalità è palpabile in più momenti. Senti l’alchimia nascosta che pian piano riemerge, tramite una scrittura dei personaggi sincera e tenera anche nelle sequenze più assurde (che comprendono alieni, robot e gemelle letali...). Rispetto agli altri titoli di Wright cela un filo di amarezza dovuto all’effetto del tempo che passa sul protagonista che vive ancora nel suo periodo d’oro e spera ancora che il passato si ripeta. E forse quest’utopia sarà possibile? Simon Pegg & Nick Frost sono al loro meglio e anche se il film resta inferiore rispetto al capolavoro del trio “Hot fuzz” è pur sempre tra le più originali e frizzanti commedie del decennio.
Questo film rappresenta la conclusione della trilogia del cornetto, con protagonisti Pegg e Frost. Nonostante l'ennesima prova di spessore dei due protagonisti, alle prese con personaggi decisamente diversi rispetto ai precedenti, il film soffre purtroppo per una trama piuttosto debole e poche scene ispirate a differenza del precedente Hot Fuzz. Ne risulta un polpettone godibile ma che non lascia il segno, difficilmente in grado di stimolare per una seconda visione. Qualche idea buona non manca (una su tutte il tema del golden mile, davvero di ispirazione e la sensazione nostalgica di amici che si ritrovano dopo parecchi anni) ma lo sviluppo del film denota un costante declino.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore