Terzo ed ultimo capitolo della Trilogia del Cornetto, il mio preferito. Wright mette mano sulla fantascienza, citando il cinema degli anni '50. Lo fa attraverso Gary King (interpretato alla grande da un Simon Pegg in formissima), un personaggio distrutto dalla nostalgia che fa di tutto per tornare ai bei tempi spensierati dell'adolescenza, ma il mondo non è più quello di una volta. The World's End è un film maturo, il più malinconico e toccante dei tre, ma non rinuncia all'ironia tagliente e allo spettacolo. La sceneggiatura, scritta sapientemente, è capace cambiare ritmo all'improvviso, questo anche grazie alla tecnica registica di Edgar Wright (le scene d'azione sono impossibili da dimenticare). In Italia passato inspiegabilmente in sordina, è un film imperdibile.
La fine del mondo
22 giugno 1990. Nella cittadina inglese di Newton Haven, cinque ragazzi festeggiano la fine della scuola in un pub. Nonostante il loro entusiasmo, non riusciranno a concludere l'epica serata visitando l'ultimo pub della loro lista, il famoso The World's End (La fine del mondo). Una ventina di anni dopo, "i cinque moschettieri" hanno ognuno lasciato la propria città natale per diventare mariti, padri e uomini in carriera, con l'unica eccezione del loro ex leader, Gary King. Sempre incontenibile, Gary si rimette in contatto con Andy. Dopo aver convinto Andy, Steven Oliver e Peter a tentare un "bis", un venerdì pomeriggio i cinque amici si rivedono dopo tanto tempo. Mentre i protagonisti cercano di conciliare il passato con il presente, visitando i luoghi della loro giovinezza, si renderanno conto che la vera scommessa è il futuro e non solo il loro, bensì quello del genere umano. A questo punto, riuscire ad arrivare a The World's End diventa l'ultima delle loro preoccupazioni...
-
Titolo originale:The World's End
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2014
-
Distribuzione:Universal Pictures
-
Durata:109 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese per non udenti; Italiano; Francese; Tedesco; Spagnolo; Danese; Olandese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese; Hindi; Arabo
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of); commenti tecnici
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberto Zaccheddu 07 gennaio 2025Trilogia del Cornetto
-
Wright è uno tra i migliori registi di commedie al mondo e con questo titolo ha consegnato un autentico Cult, in cui musica e immagine combaciano perfettamente per un’esperienza che avrebbe portato di lì a poco all’ottimo (ma un pelino meno riuscito) “Baby Driver”. Qui quello che convince è l’intesa tra i protagonisti, la cui amicizia/rivalità è palpabile in più momenti. Senti l’alchimia nascosta che pian piano riemerge, tramite una scrittura dei personaggi sincera e tenera anche nelle sequenze più assurde (che comprendono alieni, robot e gemelle letali...). Rispetto agli altri titoli di Wright cela un filo di amarezza dovuto all’effetto del tempo che passa sul protagonista che vive ancora nel suo periodo d’oro e spera ancora che il passato si ripeta. E forse quest’utopia sarà possibile? Simon Pegg & Nick Frost sono al loro meglio e anche se il film resta inferiore rispetto al capolavoro del trio “Hot fuzz” è pur sempre tra le più originali e frizzanti commedie del decennio.
-
Silvana Franguelli 02 marzo 2017
Questo film rappresenta la conclusione della trilogia del cornetto, con protagonisti Pegg e Frost. Nonostante l'ennesima prova di spessore dei due protagonisti, alle prese con personaggi decisamente diversi rispetto ai precedenti, il film soffre purtroppo per una trama piuttosto debole e poche scene ispirate a differenza del precedente Hot Fuzz. Ne risulta un polpettone godibile ma che non lascia il segno, difficilmente in grado di stimolare per una seconda visione. Qualche idea buona non manca (una su tutte il tema del golden mile, davvero di ispirazione e la sensazione nostalgica di amici che si ritrovano dopo parecchi anni) ma lo sviluppo del film denota un costante declino.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it