La fine dell'ordine di Bretton Woods. Il nuovo valore del dollaro
La conferenza di Bretton Woods del 1944 determinò l’adozione di una politica monetaria che stabilizzasse il tasso di cambio a un valore fisso del dollaro. Ogni squilibrio determinato dai pagamenti internazionali sarebbe stato corretto dal Fondo Monetario Internazionale. La guerra del Vietnam, l’aumento della spesa pubblica statunitense e la sospensione della convertibilità del dollaro ebbero conseguenze radicali. Nel dicembre 1971 si mise fine agli accordi di Bretton Woods e lo standard aureo fu quindi sostituito dal più naturale sistema di cambi flessibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:16 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it