La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo
Le virtù essenziali della morale cristiana si sono trasformate in una sorta di morale laica. “Gli scrittori del XX secolo (Scheler, Kolnai, Chesterton) l'hanno chiamato umanitarismo per distinguerlo dall'umanesimo, perché non siamo più umanisti, avendo espulso l'uomo dal centro del mondo. L'umanitarismo rivendica le virtù cristiane della compassione e dell'uguaglianza e li ricicla nell'immanenza di un mondo senza dio”. La chiesa cattolica è tramortita. "I casi di pedofilia, dove vediamo che il peccato cerca di nascondersi, hanno inferto un colpo terribile a un'istituzione già molto malata, e che continua la sua caduta nei paesi più cattolici del Vecchio Continente: Spagna, Irlanda , Polonia"
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it