Fine di stagione - Sergio Solmi - copertina
Fine di stagione - Sergio Solmi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fine di stagione
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8°, pp. 132, (8), brossura editoriale (con tracce di scotch). Internamente ben conservato. Prima edizione, tirata a complessive 521 copie numerate (n° 357 delle 500 su carta U M). Volume annunciato nel 1929 dalle ediz. Ribet di Torino, con il titolo "Comete". Spaducci, p. 281. Gambetti / Vezzosi, p. 886: "Non comune e piuttosto ricercato".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Fine di stagione
Fine di stagione

Dettagli

132, (8) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560020219168

Conosci l'autore

Foto di Sergio Solmi

Sergio Solmi

1899, Rieti

Poeta e saggista, compì gli studi liceali a Torino, si laureò in legge (1923) e fondò con G. Debenedetti e M. Gromo la rivista «Primo tempo», collaborando anche al «Baretti». Si stabilì poi a Milano. Durante la II guerra mondiale aderì al partito d’azione e militò nella resistenza. Fu rinchiuso nel carcere di San Vittore, e da questa esperienza nacque Aprile a San Vittore, una delle espressioni più intense della poesia partigiana. Formatosi nell’ambiente gobettiano, S. si rivelò, fin dagli esordi, un saggista acuto e originale. Fondamentali i suoi scavi nella letteratura francese, da Il pensiero di Alain (1930) a La salute di Montaigne e altri scritti (1942) a Saggio su Rimbaud (1974) e La luna di Laforgue...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail