Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento - Giulia Guazzaloca - copertina
Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento - Giulia Guazzaloca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo studio ricostruisce il dibattito sulle trasformazioni politico-istituzionali che tra Otto e Novecento investirono i sistemi politici europei, in particolare in Italia e in Gran Bretagna. Al centro di tali riflessioni il problema della moderna forma-partito, l'antiparlamentarismo, il ruolo della Corona e delle Camere Alte, la questione dell'intervento pubblico e della legislazione sociale. Nei due paesi l'autorappresentazione della crisi di fine secolo mise in luce un problema comune, inerente al grado di funzionalità dei meccanismi politici e delle forme giuridiche del costituzionalismo liberale dinanzi ai nuovi soggetti presenti nella società. Diversi furono gli esiti della crisi.

Dettagli

13 maggio 2004
338 p., Brossura
9788815099518
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it