Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - copertina
Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - 2
Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - 3
Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - 4
Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - copertina
Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - 2
Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - 3
Le finestre di via Rubens - Leonardo Sinisgalli - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le finestre di via Rubens
Disponibilità immediata
190,00 €
190,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Con 3 acqueforti originali di Sinisgalli, numerate e firmate a matita (cm 15,8x15 14x16 14,5x16). Cm 50x35. pp. 16. Ottimo (Fine). Prima edizione di 50 + 10 es. numerati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Poesie e 3 acqueforti originali di <strong>Leonardo Sinisgalli</strong>, numerate e firmate a matita (cm 15,8x15; 14x16; 14,5x16)</p> <p>Incisioni stampate su carta celeste Extra Tenax Vulcania</p> Cm 50x35. pp. 16. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 50 + 10 es. numerati. .

Immagini:

Le finestre di via Rubens
Le finestre di via Rubens
Le finestre di via Rubens

Dettagli

16 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560025062530

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Sinisgalli

Leonardo Sinisgalli

1908, Potenza

(Montemurro, Potenza, 1908 - Roma 1981) poeta italiano. Laureatosi in ingegneria a Roma (1932), entrò in contatto con gli ambienti artistici della capitale, legandosi d’amicizia, in particolare, con G. Ungaretti e col pittore Scipione; contemporaneamente non trascurava gli studi scientifici. Si trasferì a Milano per occuparsi di architettura e di grafica, ma nel dopoguerra tornò a Roma e fondò e diresse la rivista «Civiltà delle macchine» (1953-59). L’interesse di S. per le «due culture» è palese in alcuni libri di prosa come Furor mathematicus (1944) e Horror vacui (1945). La poesia si rifà invece ai miti ancestrali, al «primitivismo» del sud, risolvendoli in un discorso che, dopo iniziali esiti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it