Le finestre illuminate ovvero Come il consigliere Julius Zihal divenne uomo - Heimito von Doderer - copertina
Le finestre illuminate ovvero Come il consigliere Julius Zihal divenne uomo - Heimito von Doderer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Le finestre illuminate ovvero Come il consigliere Julius Zihal divenne uomo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere. Pagine in buono stato. Collana:"Nuovi Coralli 213". Copertina flessibile 202 880637804X Buono (Good) .

Immagini:

Le finestre illuminate ovvero Come il consigliere Julius Zihal divenne uomo

Dettagli

1 gennaio 1997
202 p.
9788806378042

Valutazioni e recensioni

  • E’ assolutamente un piccolo capolavoro questo divertente, ammiccante e metaforico romanzo di Doderer. Un racconto ironico che narra una metamorfosi all'incontrario, cioè come un irreprensibile funzionario dell’Imperial Regio Governo austriaco , Julius Zihal, impassibile e fanatico sostenitore dell’ordine costituito, una volta andato in pensione, scopre che il mondo e l’umanità non sono proprio come lui era stato abituato a considerare. E la sua vita cambia di botto; e pur essendo ormai il suo orizzonte molto più versatile ed affollato, più impuro ed umano, e anche un po’ anarchico, la sua anima rimane integerrima e l’approccio a questa nuova situazione, carica di quelle sensazioni che non aveva mai provato, è compassato ed organizzato, come si conviene ad un Consigliere della sua specie. E questa, chiamiamola “caduta”, è narrata con una ironia così leggera, accattivante, sorniona e benevola che solo un grande scrittore può essere in grado di mantenere per tutta la durata del racconto. Ho parlato di metaforico proprio perché, come ben suggerito da Magris, Doderer ha voluto con aristocratica eleganza canzonare tutta una epoca, quella asburgica, amata e osannata da tutti, che si avviava, ahimè, ingloriosamente alla fine!

Conosci l'autore

Foto di Heimito von Doderer

Heimito von Doderer

(Vienna 1896-1966) scrittore austriaco. La sua opera segna l’epilogo di una grande tradizione narrativa, culminata in Musil e Broch. Insieme alla magistrale indagine della psicologia del profondo realizzata in L’occasione di uccidere (Ein Mord den jeder begeht, 1938), gli altri suoi grandi romanzi, La scalinata (Die Strudlhofstiege, 1951) e I demoni (Die Dämonen, 1956), sono da intendere, oltre che come evocazione della società viennese tra le due guerre, come il prodotto di un’arte umanissima e aristocratica insieme. Nei suoi vasti libri, condotti come al rallentatore, D. si è proposto di scrivere il «romanzo totale», che colga la molteplicità e l’ambiguità della vita, nonostante le strutture condizionanti del pensiero: si vedano Le finestre illuminate (Die eurleuchteten Fenster, 1951) e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail