I fiori del male. Ediz. integrale
Pubblicata per la prima volta nel 1857, suscitando scandalo e portando il poeta a un processo per oltraggio alla morale pubblica, la raccolta esplora le profondità dell’animo umano, affrontando temi come la bellezza, il male, l’amore, la morte, l’alienazione e l’angoscia esistenziale. In poesie memorabili come L’albatro, Corrispondenze e Spleen, viene espresso il tormento di vivere in un mondo decadente, cercando un senso in mezzo al caos. Baudelaire combina un linguaggio elegante e raffinato con immagini audaci e provocatorie, dando vita a un universo poetico che riflette la tensione tra ideale e realtà, tra purezza e corruzione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it