Le sue poesie sono qualcosa di unico...trascinano in un mondo senza regole e confini in cui la verità,vista in uno stato alterato,spicca sopra ogni cosa! Non posso fare una recensione oggettiva di questo libro perchè Baudelaire è in assoluto il mio poeta preferito...
"I fiori del male" il capolavoro di Charles Baudelaire, oramai considerato da tutti come li padre del Decadentismo e della poesia moderna tout court, raccoglie liriche straordinarie per la perfezione stilistica e la complessa varietà dei contenuti e dei temi. Si tratta di testi di una bellezza strana e misteriosa, di un'originalità tormentata ed angosciosa che talora suscita sgomento. Baudelaire è il poeta della sofferenza, della nostalgia, del rimorso, sempre alla ricerca di una perfezione pressoché irraggiungibile; ma anche tra i più lucidi, geniali critici dell'arte e della letteratura del suo tempo, capace di analizzarne e riconoscerne la potente carica simbolica.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CLYO GULISANO 07 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it