Petri e Miceli invecchiano e si percepisce la loro stanchezza anche nella narrazione. Grazia Bruni è il personaggio che più mi ha delusa in questo libro, pur essendo in maternità e poco partecipe. La storia vine lasciata nelle mani del giudice, forse troppo. Miceli ormai è il fantasma di se stesso (tutto giustificato dalla sua storia, ma non sarebbe il caso di lasciarlo andare in pensione in pace?). Ciò nonostante la lettura è sempre piacevole, la storia abbastanza interessante e io mi sono affezionata ai personaggi per cui ho tanto atteso l'uscita di questo libro e pur non essendone entusiasta non posso dirmene delusa.
Fiori per un vagabondo. Un caso di Petri e Miceli
Un nuovo caso per la coppia di investigatori tanto amata dai lettori. Il commissario Miceli e l'ex giudice Petri questa volta dovranno scoprire prima di tutto l'identità della vittima...
"Non siamo più di fronte a un regolamento di conti, in cui il barbone si è trovato per caso" terminò la frase Petri, "ma a un omicidio volontario. Un omicidio premeditato. Ora la domanda è: perché hanno sparato a un barbone?"
Una sparatoria in pieno giorno sulla porta di un bar nella periferia di Brescia. E, mentre una Vespa si allontana a tutto gas verso la tangenziale, un barbone che passava di lì per caso si accascia sul marciapiede. Sembrerebbe una faccenda di poco conto, eppure... Subito emergono alcune stranezze: se si trattava di un vagabondo, perché allora indossava una camicia cifrata e di ottima fattura e aveva le unghie dei piedi curate? E come mai è stato colpito da ben due colpi, uno di striscio alla spalla e l'altro, letale, in pieno viso? Un proiettile vagante passi, ma due... I conti non tornano per il commissario Miceli, che, in assenza del commissario titolare Grazia Bruni, è stato reintegrato a tempo pieno, con buona pace della sospirata e sempre più lontana pensione. E, come sempre, quando i conti non tornano, Miceli chiama in aiuto il suo vecchio amico, l'inossidabile ex giudice Petri. Nonostante le flebili, se non quasi inesistenti tracce - un anonimo mazzo di fiori di campo lasciato chissà da chi sul luogo del delitto -, i due investigatori riusciranno a dare corpo a un caso che rischiava di scomparire, come la sua vittima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it