Firenze ai tempi di Cézanne. Luoghi e protagonisti di una città moderna. Ediz. italiana e inglese
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Firenze, vanta un ruolo preminente nella storia della "fortuna artistica"' di Paul Cézanne, grazie alla lungimiranza di due giovani collezionisti nati in America, Egisto Paolo Fabbri e Charles Alexander Loeser, che tra Ottocento e Novecento acquistarono e poi raccolsero nelle loro dimore fiorentine 48 tra le opere più belle del grande artista, contribuendo non poco alla affermazione di un genio sperimentale e solitario, disprezzato in vita dalla grande critica. Quella particolare e intensa stagione intellettuale, che vide Firenze tra le capitali attive della cultura internazionale, viene proposta in questo libro che, grazie al lavoro svolto dagli Alinari, anch'essi protagonisti di primo piano di quella cultura, documenta i protagonisti, i luoghi e le opere che resero Firenze una delle più vivaci sedi di scambi e trasformazioni della cultura a cavallo tra Ottocento e Novecento. Dai caffè letterari agli spettacoli delle avanguardie del primo Novecento, dall'architettura borghese al formarsi della grandi collezioni artistiche, la compresenza di figure intellettuali straniere con coloro che rappresentavano lo spirito di una tradizione più schiettamente fiorentina, rappresentano solo alcuni dei temi che vengono sviluppati in questa mostra. Ed è solo la fotografia di quell'epoca che può contestualizzare e rendere forse più comprensibile "la grande avventura di Cézanne e dei suoi giovani collezionisti a Firenze".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it