Firenze. Poema Al Sereniss. Gran Duca di Toscana Ferdinando secondo
In 24 (cm 8 x 14), pp. (11) + (1 bianca) + 216. Errore di composizione dei fogli (dopo pagina 176, presenti 181, 182, 183, 184, quindi 177, 178, 179, 180, 185...). Legatura coeva in piena pergamena. Terza edizione con aggiunta di nuovi canti e variazione di metro rispetto alle due precedenti (le edizioni del 1615 e 1616 prevedevano 9 canti in ottave): "Questo poema e' diverso dall'
Venditore:
Informazioni:
In 24 (cm 8 x 14), pp. (11) + (1 bianca) + 216. Errore di composizione dei fogli (dopo pagina 176, presenti 181, 182, 183, 184, quindi 177, 178, 179, 180, 185...). Legatura coeva in piena pergamena. Terza edizione con aggiunta di nuovi canti e variazione di metro rispetto alle due precedenti (le edizioni del 1615 e 1616 prevedevano 9 canti in ottave): "Questo poema e' diverso dall'antecedente, tanto nel numero de' Canti, che in quest'edizione sono quindici, quanto nella maniera di verseggiare, essendo esso in versi sciolti" (Gamba, parte I, p. 182). L'opera esaltava la citta' toscana, in lotta contro Fiesole, e la stirpe medicea rappresentata dal capostipite Cosimo.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it