Firenze va alla guerra - Franca Lanci - copertina
Firenze va alla guerra - Franca Lanci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Firenze va alla guerra
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,56 €
-15% 8,90 €
7,56 € 8,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La storia di una città è fatta anche di lotte, battaglie e guerre. Firenze, con il caratterino che si è ritrovata, di battaglie ne ha combattute parecchie nel corso di quasi duemila anni di storia, anche perché, in tutto questo tempo, è riuscita a crearsi moltissimi nemici. All'inizio, quando era poco più di un presidio romano, le guerre le faceva mamma Roma; poi, quando l'Impero Romano d'Occidente cadde per consunzione, dovette cominciare a menar le mani in proprio. Cominciò con gli Ostrogoti e poi se la dovette vedere con i Goti e i Bizantini e nel Medioevo, diventata una città importante, cominciò il lunghissimo duello tra Guelfi e Ghibellini e i nemici furono, volta volta, le altre città toscane. Con esse Firenze combatté battaglie storiche, fino alla metà del XVI secolo, per l'espansione dei suoi domini e per difendere le proprie conquiste. Diventata la capitale del Granducato di Toscana, per quattro secoli visse in pace con sé stessa e con gli altri, anche per il periodo del Regno d'Italia. Nel 1944 Firenze si trovò a combattere per la propria libertà: fu una sanguinosa battaglia durata più di venti giorni e combattuta strada per strada.

Dettagli

132 p., ill. , Brossura
9788897042105
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it