Il ciclo della vita, con le sue ingiustizie e le sue miserie, sono racchiuse in questo libro che dove abbiamo un Maigret adulto, pulito di animo come non mai, vicino alla Giustizia che va oltre alla legge. Un Maigret che pur nella consapevolezza della realtà, sa che ogni cosa ha un suo senso. Anche essere un Commissario con la sua utilità. E al suo fianco, la sua certezza: sua moglie.
Firmato Picpus
"Domani, alle cinque del pomeriggio, ucciderò l'indovina. Firmato Picpus". Questa volta rischia grosso il commissario Maigret! Quasi quasi si augura che venga commesso un delitto: altrimenti per mesi gli toccherà subire i sarcasmi dei colleghi del Quai des Orfèvres. Ma perché il commissario ha creduto all'inverosimile storia che gli è venuto a raccontare quell'ometto di mezza età, scialbo, con un odore indefinibile di mediocrità e solitudine? Eppure Maigret non ha avuto dubbi, e ha fatto mettere sotto sorveglianza tutte le indovine e le cartomanti di Parigi. Cioè, non proprio tutte: perché quel giorno, alle cinque del pomeriggio, la signorina Jeanne, di professione indovina, viene trovata uccisa con due coltellate nella schiena...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SIMONA GASPERINI 15 marzo 2020
-
Renzo Montagnoli 25 ottobre 2017
Con ben 193 romanzi pubblicati sotto il suo nome e un numero imprecisato di romanzi e di racconti dati alle stampe sotto pseudonimi, mano a mano che si prosegue nelle letture aumenta la possibilità di incappare in un’opera meno riuscita, che inevitabilmente esce malconcia da un confronto impietoso con la quasi totalità della produzione, di ben altro ed elevato spessore. E’ così che, arrivato alla fine di questo Firmato Picpus, mi sono anche stizzito, perché questo romanzetto con Maigret non solo è inferiore qualitativamente agli altri scritti da Simenon, ma, secondo me, è addirittura mediocre. Di carne al fuoco ce n’è tanta e la partenza è interessante con quella scritta che un impiegato al bar legge su una carta assorbente (Domani, alle cinque del pomeriggio, ucciderò l’indovina. Firmato Picpus), delitto che puntualmente avviene. Il caso si presenta di difficile soluzione e il celebre commissario non sa dove andare a parare, così fra tentativi vari, piste che si rivelano infondate, si arriva alle ultime pagine, allorché, quasi per magia, saltano fuori nuovi personaggi e uno di questi sarà appunto l’assassino. A parte il fatto che, a differenza di tanti altri, l’analisi psicologica dei protagonisti è approssimativa e che l’atmosfera, generica, se non banale, non riesce ad avvincere, resta il fatto che la trama gialla vera e propria e, soprattutto, la soluzione del caso zoppicano non poco, tanto da pensare che quando Simenon iniziò a scriverlo non avesse ancora le idee ben chiare, oppure proprio non ne aveva, al punto che la fine viene rapida e improvvisa, sbrigativa, come se l’autore avesse voluto liberarsi da un peso che troppo lo affaticava. Insomma, per farla breve, mi rincresce francamente di considerare mediocre Firmato Picpus e di conseguenza di non consigliarne la lettura, ma d’altra parte la delusione è stata tanta e, benché sia un appassionato delle opere di Simenon, non posso esimermi dall’esprimere un giudizio negativo, che comunque non incide sulla stima che ho dell’autore.
-
Forse uno dei più bei romanzi della serie delle inchieste del Commissario Maigret, una trama intricata e complessa ma perfetta, una giostra di personaggi assortiti con sapienza e il sapore e l'odore dei luoghi, indimenticabile il personaggio del vecchio Le Cloaguen, innocente, disincantato, prototipo degli uomini deboli vinti dalla vita tanto amati da Simenon che li descrive con vera tenerezza e della finta moglie, vera e propria strega, fantasmi del padre e della madre dell'autore. In questo come negli altri racconti di Simenon che hanno per protagonista il Commissario Maigret si manifesta la fantasia dell'autore nell'inventare e nel raccontare storie e personaggi particolari sempre diversi. Il racconto coinvolge il lettore fino alla fine
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it