Fisica senza dogma. La conoscenza scientifica tra sviluppo e regressione
Dieci capitoli della fisica moderna, presentati con semplicità e chiarezza, permettono al lettore di entrare nel mondo reale della scienza senza i soliti paraocchi del trionfalismo scientista, che impediscono di vedere gli aspetti negativi, ma anche senza cadere in una visione esageratamente critica che impedisca di apprezzare le grandi conquiste conoscitive. Vengono presentati argomenti specificamente critici (La fisica in crisi, La controversia sul Big Bang, Popper e la critica della fisica moderna) assieme ad alcune questioni fondamentali della fisica moderna (Fermi e la fisica nucleare, La vita di Einstein e la relatività, Energia e movimento, Il dualismo onda-corpuscolo) e a qualche importante tematica della fisica classica (La rivoluzione copernicana, Il concetto di infinito in fisica, La matematica e il mondo delle cose).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it