Fisiologia del comportamento
Le ricerche riportate in questa edizione riflettono gli enormi sviluppi dei metodi di ricerca e le scoperte a cui hanno portato. Nelle neuroscienze, non appena si sviluppa un nuovo metodo in un laboratorio esso viene adottato dagli altri laboratori e applicato ad una varietà di problemi. I ricercatori combinano diverse tecniche per arrivare alla soluzione dei problemi e usano molti metodi, spesso in collaborazione con altri laboratori. L’apparato iconografico di questo libro continua ad evolversi. Per questa 13a edizione, le illustrazioni sono state aggiornate per migliorare la comprensione e per i necessari aggiornamenti sugli ultimi studi del settore, con i relativi risultati. Ci siamo sempre sforzati di essere più aggiornati e accurati possibile e speriamo che le nuove illustrazioni di questa edizione riflettano i nostri sforzi costanti. Noterete che molti dei capitoli contengono nuovi titoli e sottotitoli, così come obiettivi di apprendimento più concisi. Riteniamo che questo approccio aiuterà il lettore ad identificare più facilmente i temi e i concetti principali.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it