Indice
Parte I, Fisiologia cellulare: Membrane cellulari e trasporto transmembranario di soluti e acqua - Equilibri ionici e potenziali transmembranari di riposo - Genesi e conduzione dei potenziali d’azione - Trasmissione sinaptica - Recettori di membrana, secondi messaggeri e vie di trasduzione del segnale.
Parte II, Il sistema nervoso: Il sistema nervoso: le sue componenti periferiche e centrali - Il sistema somatosensoriale - I sensi speciali - Organizzazione delle funzioni motorie - Le funzioni superiori del sistema nervoso - Il sistema nervoso autonomo e il suo controllo centrale.
Parte III, Il muscolo: Fisiologia del muscolo scheletrico - Fisiologia del muscolo liscio.
Parte IV, Il sistema cardiovascolare: Visione d’insieme del cuore, dei vasi sanguigni e del sangue - L’attività elettrica del cuore - La pompa cardiaca - Il controllo del cuore - Emodinamica - Il sistema arterioso - La microcircolazione e i linfatici - La circolazione periferica e il suo controllo - Il controllo della gittata cardiaca: accoppiamento tra cuore e sistema vascolare - Circolazioni distrettuali - Relazioni tra fattori centrali e periferici nel controllo della circolazione.
Parte V, Il sistema respiratorio: Struttura e funzione del sistema respiratorio - Proprietà meccaniche dei polmoni e della parete toracica: statica e dinamica - Ventilazione (V), perfusione (Q) e relazioni V/Q - Trasporto dell’ossigeno e dell’anidride carbonica - Il controllo della respirazione - Funzioni non respiratorie dei polmoni.
Parte VI, Il sistema gastrointestinale: La regolazione e la motilità del sistema gastrointestinale - Le secrezioni gastrointestinali - Digestione e assorbimento.
Parte VII, Il rene: Elementi della funzione renale - Trasporto di acqua e soluti lungo il nefrone: funzioni tubulari - Controllo dell’osmolalità e del volume dei liquidi corporei - Omeostasi del potassio, del calcio, del magnesio e del fosfato - Ruolo del rene nella regolazione dell’equilibrio acido-base.
Parte VIII, Il sistema endocrino: Princìpi generali di fisiologia endocrina - Il metabolismo corporeo - Gli ormoni degli isolotti pancreatici - Regolazione endocrina del metabolismo del calcio e del fosforo - L’ipotalamo e l’ipofisi - La tiroide - Le ghiandole surrenali - Le ghiandole della riproduzione.
Indice analitico.