Fitoterapia cura e prevenzione. Utilizzo della fitoterapia come chemio-prevenzione e in oncologia - Elisa Nesi - copertina
Fitoterapia cura e prevenzione. Utilizzo della fitoterapia come chemio-prevenzione e in oncologia - Elisa Nesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Fitoterapia cura e prevenzione. Utilizzo della fitoterapia come chemio-prevenzione e in oncologia
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'evoluzione della fitoterapia in oncologia può inquadrarsi in tre fasi distinte, figlie del modo di fare ricerca farmaceutica nei diversi periodi storici della medicina. Prima degli anni sessanta le piante medicinali venivano utilizzate con più empirismo e tradizione che evidenze cliniche. Successivamente, per diversi decenni, le piante medicinali sono state invece considerate principalmente come fonte di lead compounds farmaceutici dai quali ottimizzare per semisintesi farmaci ad attività citotossica. I primi farmaci con questa azione usati nella cura del cancro sono tutti derivati più o meno direttamente dal mondo vegetale, come gli alcaloidi della vinca, i tassani e gli analoghi della camptotecina. Oggi viviamo la terza fase, quella nella quale la fitoterapia moderna e scientifica ha assunto di nuovo un ruolo importante in oncologia. La fitoterapia è un settore della farmacoterapia che utilizza approcci diagnostici e terapeutici convenzionali, ma si distingue per l'utilizzo di piante medicinali e loro preparazioni che sfruttano l'intero “fitocomplesso” e non singoli principi attivi per la loro attività farmacologica.

Dettagli

136 p., ill. , Rilegato
9788888445694
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail