Fiume 1919. Una guerra civile italiana
L’Italia del 1919 aveva vinto la guerra,ma stava perdendo la pace. Era un paese rissoso e inquieto, lacerato dagli scontri tra fazioni, paralizzato dagli scioperi, terrorizzato da squadre armate di partito che si affrontavano nelle piazze e nelle campagne. Nel caos di un’Europa che stava cercando di lasciarsi alle spalle i lutti e le distruzioni della Grande Guerra, la penisola sembrava una polveriera sul punto di esplodere. E ben presto, gli italiani impararono un nome che sembrava riassumere tutte le loro frustrazioni: Fiume. In pochi casi un’invenzione mediatica ha pesato cosí tanto sul destino di un paese intero. All’inizio di quella che avrebbe dovuto essere l’ultima campagna del Risorgimento, quasi nessuno sapeva dell’esistenza di questa città portuale affacciata sull’Adriatico. Nel 1919, sembrò improvvisamente che senza Fiume le centinaia di migliaia di morti della guerra e la Vittoria stessa non avrebbero avuto piú alcun senso. Come ciò sia stato possibile, è la questione al centro di questo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows