E' una storia antica, ricca di bei ricordi dello scrittore, di una gioventù ormai lontana, in un paesino oggi molto diverso, troppo diverso, in contesti familiari ormai perduti. Tutto davvero molto interessante, per riflettere, capire, capire cosa è meglio dover dimenticare e cosa invece è utile riscoprire, salvaguardare, tramandare: valori, intelligenza relazionale, rapporto con la natura, ...... vita.
Il Fiume Freddo
Distante isola del passato, il paese di Fiumefreddo rivisitato da un autore-personaggio che rievoca le figure, le immagini, la scena e il destino di un mondo altrimenti scomparso. Prende dunque l'avvio una saga familiare, quella dei Maccarone, ricchi possidenti di Feudogrande, visti sullo scorcio delle ansie storiche di fine Ottocento, proiettati infine agli inizi drammatici degli anni Quaranta del nuovo secolo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:24 novembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it