Il fiume - Marco Lodoli - copertina
Il fiume - Marco Lodoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il fiume
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Il bambino cade in acqua, il padre resta paralizzato a guardarlo sparire. È uno sconosciuto a buttarsi per salvarlo, poi si dilegua nel nulla. Quell'uomo va trovato, dice il bambino. Il padre vorrebbe solo dimenticare quanto è successo, ma è in gioco il senso di tutto... Occorre affrontare una notte che finirà soltanto all'alba, sul fiume, là dove ogni cosa ha avuto inizio.

Damiano ha dieci anni e vede suo padre una volta alla settimana: una partita a tennis, una camminata lungo il Tevere. Ma un giorno si sporge per osservare le anatre e cade nel fiume, ed è uno sconosciuto - e non suo padre - a tuffarsi nell'acqua e riportarlo in superficie. Tu sei mio padre e hai avuto paura, ecco quello che Damiano non dice ma Alessandro sente. Morivo e tu guardavi come si guarda un tramonto, un film, un minuto che passa e scompare. Solo ritrovando quello sconosciuto potranno, forse, ritrovare un appiglio per il pensiero che annaspa nel vuoto. Comincia così un peregrinare trasognato nella notte, con il figlio che si addormenta sul sedile della macchina e il padre che attraversa la città da un punto all'altro, sulla scia degli indizi che gli vengono forniti da una galleria di personaggi stralunati: medici clandestini, diseredati, e un piccolo circo che porta in scena uno spettacolo immaginario per un bambino cieco. L'identità della persona che Alessandro sta cercando cambierà ogni volta, come spesso accade quando inseguiamo qualcosa o qualcuno. Perché non si può restare immobili e in disparte a osservare la vita mentre scorre via da noi. Perché la vita è tutta qui, tra la pena e l'amore.

Dettagli

18 ottobre 2016
100 p., Brossura
9788806229566

Conosci l'autore

Foto di Marco Lodoli

Marco Lodoli

1956, Roma

Marco Lodoli, giornalista e scrittore, è insegnante di lettere in un istituto professionale.Ha esordito nel 1978 come poeta con Un uomo innocuo (Trevi Editore).Il viaggio e la morte, come l’attenta analisi dei rapporti intercorrenti tra l’io e gli altri, sono frai temi più ricorrenti nelle sue opere che hanno meritato nel 1990 il Premio Piero Chiara per Grande raccordo, nel 1992 il Grinzane Cavour.Nel '96 il romanzo Cani e Lupi, sette storie d'amore, sette incontri tra il cane e il lupo, tra la vita addomesticata e l'attimo feroce, vince il  Premio Palazzo al Bosco e, l'anno dopo Marco Lodoli si aggiudica di nuovo il Grizane Cavour con  Il vento.Da ricordare fra le sue opere più famose i nove racconti I professori e altri professori, edito da Einaudi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it