Flatlandia. Storia fantastica a più dimensioni - Edwin A. Abbott - copertina
Flatlandia. Storia fantastica a più dimensioni - Edwin A. Abbott - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Flatlandia. Storia fantastica a più dimensioni
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Flatlandia" è stato pubblicato anonimo nel 1882. Abbott vuole spiegare la natura delle tre dimensioni che conosciamo, in modo da prepararci all'eventualità di una quarta dimensione, ancora sconosciuta. Così immagina un mondo a due dimensioni, Flatlandia, dove la terza dimensione è inconcepibile. Ma che cosa succede se un abitante di Flatlandia si rende conto che un'altra dimensione è, non solo concepibile, ma addirittura esistente? Al suo primo apparire, l'opera di Abbott non riscosse particolare attenzione. Ma è nel 1920, nel secolo di Einstein, che inizia ad attirare l'interesse di molti per l'evidente analogia con lo sforzo di comprensione che la teoria einsteiniana portava con sé. Come è noto, infatti, la teoria della relatività aggiunge una quarta dimensione, il tempo. Da allora questo libro è diventato un classico della letteratura, contaminata con la scienza. Prefazione di Claudio Bartocci.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XXXI-138 p., Brossura
9788806207939

Valutazioni e recensioni

  • FLATLANDIA (1884): piu' o meno contemporaneo a lewis Carroll (Alice...) e successivo a Swift (Gulliver), e' altrettanto fantasioso ma piu' scientifico: dalla descrizione dei mondi a una (lineland) a due (flatland) a tre (spaceland) dimensioni, ipotizza ulteriori dimensioni (pre-teoria della relativita'). Divertenti i rapporti tra i sessi e la gerachia delle forme, innovativa la sensorialita' basata su suoni e colori. E, per finire, il protagonista, che e' l'unico ad attraversare e conoscere i diversi mondi, finisce in prigione del proprio !!!

Conosci l'autore

Foto di Edwin A. Abbott

Edwin A. Abbott

1838, Marylebone

Edwin Abbott Abbott (1838-1926) fu scrittore, teologo, pedagogo. Compì gli studi letterari, scientifici e teologici presso la City of London School, la St. John’s College di Cambridge, la King Edward’s School di Birmingham e infine al Clifton College.Prese i voti nel 1862 e divenne pastore protestante. Fu preside della City of London School tra 1865 e 1869, quando si ritirò dall’attività didattica per dedicarsi allo studio e alla scrittura.La sua produzione letteraria fu molto vasta e trattò di vari temi. Scrisse un manuale di grammatica shakespeariana, trattati di esegesi biblica, manuali scolastici e biografie. La sua fama è legata in particolare al testo Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail