Flightplan. Mistero in volo (Blu-ray) di Robert Schwentke - Blu-ray
Flightplan. Mistero in volo (Blu-ray) di Robert Schwentke - Blu-ray - 2
Flightplan. Mistero in volo (Blu-ray) di Robert Schwentke - Blu-ray - 3
Flightplan. Mistero in volo (Blu-ray) di Robert Schwentke - Blu-ray
Flightplan. Mistero in volo (Blu-ray) di Robert Schwentke - Blu-ray - 2
Flightplan. Mistero in volo (Blu-ray) di Robert Schwentke - Blu-ray - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Flightplan. Mistero in volo (Blu-ray)
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Kyle Pratt e sua figlia sono in volo verso casa. Ma a 11.000 metri di quota, la piccola Julia Pratt scompare. La madre la cerca disperata ma nessuno dell'equipaggio o dei passeggeri ammette di averla vista salire.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Flightplan - Mistero in volo" / "STATO: USATO OTTIME CONDIZIONI" / "NOTE: FUORI CATALOGO" - "

Dettagli

2005
Blu-ray
8717418114862

Informazioni aggiuntive

  • Touchstone Home Entertainment, 2016
  • The Walt Disney Company Italia
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1);Inglese (PCM)
  • Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Tedesco
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • "Mistero in volo" pellicola americana del 2005 risulta essere inevitabilmente una lieta, positiva sorpresa del modesto panorama cinematografico mondiale recente riferito al genere Thriller. Trama affascinante e avvincente narra la impossibile scomparsa di una bambina in un aereo. Entra in scena, o meglio in azione Kyle Pratt madre della ragazza. Angoscia, tensione, emozione, mistero sono elementi essenziali del film. Il ritmo incalzante, scene mozzafiato si susseguono senza pietà. Lode all'attrice protagonista che sa inglobare disperazione, sgomento, rabbia, testardaggin. Insomma si cala letteralmente nei panni della "mamma disperata". Ma ovviamente anche gli altri attori recitano in buon modo. La prima parte del film è quasi perfetta, nella seconda parte il film perde un po' di suspance e soprattutto la pellicola risulta essere a tratti ripetitiva. Comunque nel complesso complimenti vivissimi alla regia per alcune grandissime trovate. Il finale è una bomba di azione e distruzione, davvero poco da obiettare.

Conosci l'autore

Foto di Jodie Foster

Jodie Foster

1962, Los Angeles, California

Nome d'arte di Alicia Christian F., attrice e regista statunitense. Debutta giovanissima in campagne pubblicitarie e in tv, e nel 1974 ottiene un piccolo ruolo nel film di M. Scorsese Alice non abita più qui. Due anni dopo è interprete del curioso Piccoli gangsters di A. Parker, gangster-movie con un cast interamente composto da bambini. Ma è con il ruolo della prostituta teenager Iris, redenta da R. De Niro in Taxi Driver (1976) di M. Scorsese, che il suo nome viene alla ribalta: il corpo e il volto ancora immaturi, da bimba costretta alla vita di strada, restano un'icona indimenticabile. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene nel giallo psicologico Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (1976) di N. Gessner, mentre nel 1977 compare in Casotto di F. Citti, tutto ambientato nella...

Foto di Peter Sarsgaard

Peter Sarsgaard

1971, Belleville, Illinois

Propr. John P. S., attore statunitense. Tra i più dotati interpreti della sua generazione – l'espressione ambigua e sfuggente su un volto ordinario – è ricercato sia nei film a ricco budget delle major, dove recita spesso melliflui villain (su tutti lo sceriffo dalla doppia faccia in Flightplan - Mistero in volo, 2005, di R. Schwentke) sia nelle piccole produzioni indipendenti che lo tengono a battesimo (è una delle vittime del serial killer condannato a morte in Dead Man Walking - Condannato a morte, 1995, di T. Robbins). In questo ambito S. trova ruoli sicuramente più stimolanti: il violento omofobo seviziatore in Boys Don't Cry (1999) di K. Peirce, il giovane direttore di giornale de L'inventore di favole - Shattered Glass (2003, per il quale ottiene una nomination al Golden Globe) di B....

Foto di Sean Bean

Sean Bean

1959, Sheffield

"Nome d'arte di Shaun Mark B., attore inglese. Dopo aver studiato recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra, lavora a lungo in teatro prima di debuttare sul grande schermo nel ruolo di Ranuccio, modello e amante di Caravaggio nell’omonimo film di D. Jarman (1986). Interpreta spesso ruoli da antagonista, fin dal suo primo film hollywoodiano (Giochi di potere, 1992, di P. Noyce), in cui veste i panni di un terrorista; tra questi, Alec Trevelyan, rivale doppiogiochista di James Bond in Goldeneye (1995) di M. Campbell, e un ex agente esperto in armi in Ronin (1998) di J. Frankenheimer. In seguito ottiene ulteriore notorietà grazie al personaggio di Boromir in Il signore degli anelli - La compagnia dell’anello (2001) di P. Jackson, e a quello di Ulisse in Troy (2004) di W. Petersen."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it