Florence (DVD) di Stephen Frears - DVD
Florence (DVD) di Stephen Frears - DVD - 2
Florence (DVD) di Stephen Frears - DVD
Florence (DVD) di Stephen Frears - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Florence (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dal regista di "The Queen" e "Philomena", una commedia euforica, esilarante e travolgente

«Divertente e toccante»Il Corriere della Sera

«Una storia imprevedibile ma coerente e psicologicamente inattaccabile»Il Messaggero

«"Florence" vive nel perfetto equilibrio dell'arguzia del regista di Leicester e del talento smisurato di Meryl "Lady Oscar" Streep»Il Fatto Quotidiano

Nel 1944 l’ereditiera Florence Foster Jenkins è tra le protagoniste dei salotti dell'alta società newyorchese. Mecenate generosa, appassionata di musica classica, Florence, con l'aiuto del marito e manager, l'inglese St. Clair Bayfield, intrattiene l'élite cittadina con incredibili performance canore, di cui lei è ovviamente la star. Quando canta, quella che sente nella sua testa come una voce meravigliosa, è per chiunque l'ascolti orribilmente ridicola. Protetta dal marito, Florence non saprà mai questa verità. Solo quando Florence deciderà di esibirsi in pubblico in un concerto alla Carnegie Hall, senza invitati controllati, St. Clair capirà di trovarsi di fronte alla più grande sfida della sua vita.

Dettagli

2016
DVD
8057092016688

Informazioni aggiuntive

  • Lucky Red, 2017
  • Eagle Pictures
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1); Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 16:9 Wide Screen
  • I costumi - Dalla sceneggiatura allo schermo - Le musiche - "Our Is a Happy World" - Scene tagliate - Trailer

Valutazioni e recensioni

  •  Roberto

    Una commedia ironica e struggente sul singolare personaggio di Florence Foster Jenkinks, l'attempata ereditiera statunitense che amava la musica oltre ogni misura... ma priva di orecchio musicale. E' bello che sia stato dedicato un film alla memoria di una figura simile, di cui ha messo in luce non la ridicolaggine (principale ragione della sua fama) ma, al contrario, l'ammirevole ostinazione a vivere della propria passione più grande.

  • paola dalmasso

    Un'altra interpretazione magistrale della grande Mary Streep, sempre diversa e sempre vera in tutti i suoi ruoli. Storia di una anticonvenzionale e ricca donna di New York sposata negli anni 40 con un uomo molto più giovane a lei devotamente affezionato che la aiuta a vivere giorno per giorno la sua grande passione per il canto. Un film delicato, di buoni sentimenti dove si inneggia alla voglia di vivere.

  • Siamo a New York anno 1944, Florence è una donna molto ricca che crede di essere brava ed avere talento nel canto così decide di perfezionare il questa sua ' dote ' con l'aiuto di un maestro esperto . Per Florence cantare è una specie di terapia (è malata) che le permette di fare una vita piena e bella . Ma Florence vuole andare oltre ...vuole arrivare sul grande palco, sperando di fare una bella esibizione . Un bel film piacevole da vedere , se amate il canto guardatelo .

Conosci l'autore

Foto di Meryl Streep

Meryl Streep

1951, Summit, New Jersey

"Propr. Mary Louise S., attrice statunitense. Bionda, volto spigoloso dai lineamenti duri, occhi sporgenti, dopo gli studi d'arte drammatica ed esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '70. Il primo ruolo importante lo ottiene nel drammatico Il cacciatore (1978) di M. Cimino, dove interpreta Linda, la sensibile fidanzata rimasta sola. L'anno seguente fornisce due ottime prove come vendicativa Jill nel crepuscolare Manhattan (1979) di W. Allen e come moglie in attesa di divorzio nel drammatico Kramer contro Kramer (1979, con cui vince l'Oscar) di R. Benton. L'estrema professionalità (è famosa per lo studio maniacale dei personaggi) e l'eccezionale talento in pochi anni la portano a diventare una delle più grandi...

Foto di Hugh Grant

Hugh Grant

1960, Londra

Propr. H. John Mungo G., attore inglese. Figlio di un tappezziere, dopo aver studiato a Oxford recita in una piccola compagnia teatrale. Al cinema, dopo numerose piccole parti, J. Ivory gli affida il ruolo di Clive in Maurice (1987), per cui riceve a Venezia il premio come migliore attore. Lavora con R. Polanski (Luna di fiele, 1992) e ancora con Ivory (Quel che resta del giorno, 1993), ma la vera notorietà arriva con la commedia di M. Newell Quattro matrimoni e un funerale (1994), che gli vale la candidatura all’Oscar. Un anno dopo fornisce una convincente caratterizzazione del giovane e timido gentleman di campagna nell’eccellente trascrizione di A. Lee di Ragione e sentimento, dal romanzo di J. Austen. Divenuto celebre come il «Cary Grant degli anni ’80» per i suoi modi eleganti e la faccia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail