Flotta senz'ali. Perché la Germania e l'Italia non ebbero portaerei - Gabriele Suma - copertina
Flotta senz'ali. Perché la Germania e l'Italia non ebbero portaerei - Gabriele Suma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Flotta senz'ali. Perché la Germania e l'Italia non ebbero portaerei
Disponibilità immediata
8,40 €
-20% 10,50 €
8,40 € 10,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


L'Italia e la Germania negli anni Trenta, mentre Inghilterra, Stati Uniti, Giappone e Francia stavano studiando progetti, non investirono nelle portaerei, seguendo precise indicazioni derivate dagli studi e dalle differenti dottrine di impiego. Hitler fece varare in ritardo la "Graf Zeppelin", mentre Mussolini fece mettere in cantiere "L'Aquila", ma ormai le sorti del conflitto per entrambi erano già segnate.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ProspettivaEditrice,2008 collana a cura di Andrea Giannasi, I territori, 34, 112 pp. brossura 9788874184750 Buono (Good) Prime 5 pagg lievemente staccate dalla brossura.

Immagini:

Flotta senz'ali. Perché la Germania e l'Italia non ebbero portaerei

Dettagli

112 p., Brossura
9788874184750
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail