Flute Concertos
Nel 1777 Mozart incontrò il facoltoso Ferdinand Dejean, flautista dilettante e chirurgo in pensione della Compagnia olandese delle Indie orientali. Dejean commissionò al giovane compositore alcune opere che questi definì come “semplici e brevi concertini”. Tuttavia questi pezzi, che in realtà richiedono grande virtuosismo e una sensibilità per le sfumature tonali, sono rimasti tra i favoriti del pubblico. Poco dopo, durante il suo soggiorno a Parigi, Mozart scrisse un altro concerto per un aristocratico flautista e sua figlia arpista – secondo Mozart, entrambi “musicisti ammirevoli” – da eseguire come duo di solisti. A differenza di Dejean, questo nobile virtuoso possedeva uno strumento moderno con otto chiavi, che permetteva al flauto di raggiungere il do centrale e suonare in questa tonalità fino ad allora impraticabile. Con il sostegno di A Nocte Temporis, ensemble fondato nel 2016 con Reinoud Van Mechelen, l’acclamata flautista Anna Besson ha registrato queste opere immortali, affiancata dalla straordinaria arpista Clara Izambert nel Concerto per flauto e arpa.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it