Flying Records. Hip Hop Italia, Le Origini
Le radici dell’hip hop italiano risalgono ai primi anni ’90, epoca in cui vengono prodotti i primi brani, dallo stile marcatamente USA e testi in Inglese; è questo il caso del collettivo Radical Stuff (DJ Skizo, Soul Boy, Sean, DJ Gruff, Top Cat e Kaos One , Dre Love) che, con la pietra miliare Let’s get Dizzy, guadagna il titolo di precursore italiano del genere. Nel giro di pochi anni nacquero numerosi altri collettivi, provenienti da tutte le maggiori città italiane; ne sono un esempio i torinesi The Next Diffusion - capitanati dal dj, produttore e ballerino di Breakdance Maurizio Cannavò - che, pur mantenendo il legame con l’hip hop d’oltreoceano (vedi la voce di Afrika Bambaataa in Dritto dal cuore), scelsero di comporre con testi in Italiano. Altre vere e proprie pietre miliari trovano spazio in questa compilation: il primo singolo di Frankie HI-NRG, Fight Da Faida, il primo album di Ice One - in seguito diventato uno dei migliori produttori dell’Hip Hop made in Italy- B-Boy maniaco, e il primo album dei Colle Der Fomento, uno dei primi esponenti del filone Hardcore Rap.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it