Il focolare dell'artista. La tela e la tavola
Un catalogo di buone e "antiche" ricette di cucina toscana ovvero un ricettario di opere d'arte. Vi si scopre che tra cucinare e dipingere, colori ed ingredienti, attorno al focolare dell'artista si sviluppano innumerevoli corrispondenze di sensi. Il rapporto tra arte (soprattutto pittorica) e cucina è un topos della riflessione estetica e filosofica. Nella storia dell'arte il cibo è stato spesso utilizzato come contenuto o oggetto di una rappresentazione, talvolta assunto come modello d'ispirazione. C'è un'arte del cucinare e una cucina che è o diventa arte. Molti artisti e filosofi hanno declinato questo rapporto in forme differenti, enfatizzando ora l'interazione ora l'analogia tra arte e cucina, privilegiando di conseguenza ora la dimensione artistica, ora quella estetica. I modi di presentare questo rapporto sono molteplici. Con Il focolare dell'artista il maestro Boninsegni delinea un modo nuovo, originale e personale, di accostarsi al binomio arte/cucina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it